Tutte le notizie
Italia, aumentano gli stranieri che investono sul mattone
Secondo il portale Gate-away.com in un anno le richieste sono cresciute del 18 per cento. Ma sono in frenata da due anni. I primi per numero di acquisti sono gli inglesi. Le regioni preferite: Toscana, Liguria e Puglia.
10 Febbraio 2016 continua a leggere
Casa, 2015 all’insegna del calo prezzi, ma c’è la frenata
Secondo i siti di incontro tra domanda e offerta, in un anno la contrazione è stata del 5 per cento. La città più cara d‘Italia è Firenze che prende il posto di Roma. Rispetto al 2014, le abitazioni perdono più valore a Nord.
08 Febbraio 2016 continua a leggere
Box e posto auto, da otto anni prezzi in caduta libera
Il valore di questi immobili secondo Tecnocasa è crollato, dal 2007, di oltre il 30 per cento. Gli italiani preferiscono prenderli in affitto. Chi acquista lo fa soprattutto per investimento: i rendimenti sono del 6 per cento annuo.
05 Febbraio 2016 continua a leggere
Certificazione energetica, Roma la città più cara d’Italia
Secondo il portale ProntoPro.it nella Capitale, per un attestato, si arrivano a pagare 141 euro. La città più economica invece è Imperia dove se ne spendono solo 104. In Italia il prezzo medio è invece 120 euro.
03 Febbraio 2016 continua a leggere
Scuole sicure, l’Inail stanzia 665 milioni di euro
Il provvedimento è contenuto in un decreto della presidenza del Consiglio già registrato alla Corte dei Conti. L’Istituto nazionale interverrà anche su altre opere ad elevata utilità sociale.
01 Febbraio 2016 continua a leggere
Case cantoniere, diventano ville di lusso in vendita sui siti
Dalla Sicilia alla Toscana, molti dei 1.224 ex edifici Anas sono stati trasformati in abitazioni di pregio. In Maremma se ne può acquistare una con piscina. A Desenzano un’altra è da ristrutturare in bed&breakfast.
28 Gennaio 2016 continua a leggere
Banche, una sofferenza su tre colpa del ‘mattone’
Secondo Unimpresa oggi solo il settore immobiliare deve agli istituti di credito 64 miliardi di euro in prestiti scaduti. In totale le sofferenze oggi ammontano a 201 miliardi di euro. Nel 2010 erano 78 miliardi.
25 Gennaio 2016 continua a leggere
Negozi, compravendite in crescita soprattutto nelle vie più esclusive
Calano i prezzi e ritornano gli investitori sul mercato degli immobili commerciali. Le vendite sono aumentate del 2,4 per cento. Giù invece il costo degli affitti.
21 Gennaio 2016 continua a leggere
Mutui, solo 2 su dieci erogati a Sud e nelle Isole
Le rinegoziazioni del tasso di interesse ormai rappresentano 7 prestiti su dieci. Mai prima d’ora hanno pesato così tanto sul totale dei finanziamenti erogati. Scendono gli importi concessi: in media si arriva a 117mila euro.
20 Gennaio 2016 continua a leggere
Affitto, tre italiani su dieci lo pagano per avvicinarsi all’ufficio
Prezzi in discesa dal 2008. Ma nel 2015 si è registrata un’inversione di tendenza. Verona e Milano le città dove più persone prendono casa in locazione per motivi di lavoro.
18 Gennaio 2016 continua a leggere