24 Marzo 2023
Casa, meglio nuova o usata?
Negli anni scorsi i potenziali acquirenti si sono sempre mostrati attenti alla qualità costruttiva degli immobili mostrando un crescente interesse per le nuove costruzioni, salvo poi orientarsi sulle soluzioni usate, a causa del costo più elevato delle prime.
Queste le considerazioni dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa:
- Nelle grandi città chi sceglie un appartamento nuovo deve mettere in conto un aumento medio del prezzo del 27,5% rispetto a una soluzione usata.
- Per questo motivo spesso si opta per l’hinterland milanese dove il risparmio può arrivare anche al 50%.
- Le spese in bolletta fanno propendere per le nuove costruzioni più efficienti energeticamente.
- I prezzi del nuovo, nel primo semestre del 2022, hanno registrato un incremento dell’1,4% nelle grandi città. A Milano addirittura del +3,5% grazie anche agli interventi di recupero dell’esistente.
- Nei capoluoghi di provincia c’è stato invece un aumento medio del 2%, nell’hinterland delle grandi città del +1,7%, con una menzione particolare per l’hinterland di Verona (+5,2%).
- Nella prima parte dell’anno si è notata una maggiore predisposizione verso l’acquisto di appartamenti in buono stato che non necessitassero di particolari interventi di ristrutturazione.
- La domanda di abitazione elevata e l’offerta esigua hanno comunque determinato un aumento dei prezzi anche sulle tipologie immobiliari usate che hanno visto una crescita dell’1,8%.
Leggi anche
Casa, prezzi in aumento ovunque tranne a Venezia e Catanzaro
I prezzi delle case al metro quadro sono aumentati in tutta Italia nel corso del 2022, avviando un trend di crescita che si prevede possa continuare anche nei primi sei mesi del 2023.
continua a leggereAste immobiliari in corso
-
-
Appartamento, TRIESTE#1030271418BASE D'ASTA
99.800 €